L'ora della Brenda – #1. Netflix
- Brenda Lenoci
- 23 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 apr 2020
Ciao a tutti!
Mi chiamo Brenda, ho 24 anni e studio cinema al DAMS di Bologna (fuoricorso, ma non ditelo a nessuno).
Vi do ufficialmente il Benvenuto nella mia rubrica: L’ora della Brenda.
Da dove nasce l’idea? Brenda, in dialetto romagnolo significa ‘merenda’ ed io stessa spesso guardo serie tv, documentari o film proprio durante la pausa del pomeriggio. Per questo mi entusiasma l’idea di darvi consigli su cosa guardare durante questo momento di relax. E’ un’idea così dolce!!
Andiamo alle cose serie.
Ogni lunedì dividerò titoli di serie tv, documentari, film e cortometraggi anche d’animazione per piattaforme: Netflix, Amazon prime video, Sky, YouTube e Raiplay.
Spero tanto che i miei suggerimenti possano attirare la vostra spigliata attenzione da spettatori seriali. ANDIAMO A COMINCIARE!
Questa settimana inizieremo con Netflix.

Per le serie tv voglio proporvi Everything Sucks: teen drama ambientato negli anni ’90. Questo prodotto originale Netflix è composto da 10 episodi della durata non superiore ai 30 minuti (perfetto per la vostra merenda!). Credo che questa serie non abbia nulla a che fare con il progetto “malinconia dei tempi che furono” che continuano a propinarci con altri prodotti di cui abbiamo piene le scatole. Ci riporta, attraverso le peripezie di un gruppo di adolescenti sfigati, al vero significato dei valori fondamentali di un essere umano, quali amicizia, amore, famiglia, quando se avevi bisogno di aiuto un vero amico si palesava alla porta di casa tua. Consigliato a chiunque abbia nostalgia delle classifiche di Mtv.

Per i film vi consiglio A street cat named Bob: tratto da una storia vera, è la trasposizione cinematografica del best seller autobiografico di James Bowen, ex senzatetto e tossicodipendente che lungo il suo faticoso percorso per diventare pulito incontrerà un tenero gatto randagio rosso che gli salverà letteralmente la vita, diventando il suo migliore amico. Tenero e commovente, fatto di silenzi mai stati così tanto rumorosi, con una strana pacatezza ti apre le porte di un mondo sicuramente già scandagliato ma mai osservato da questo punto di vista. Consigliato a chiunque stia cercando forza di volontà.

Per il documentario la mia proposta è Miss Americana: racconto attento sulla vita e carriera della cantante Taylor Swift. Per i fan ma sopratutto per i non sostenitori. Le insicurezze di una pop star messe in primo piano per raccontare quanto la carriera possa portare al capolinea la propria sanità mentale se non si ha il coraggio di mostrarsi per come si è realmente, e soprattutto di alzare la voce ed esprimere la propria opinione. Per chiunque stia cercando la propria voce.
Bene, per questa settimana il mio compito è terminato. Ci vediamo lunedì prossimo con i miei consigli per Amazon Prime Video.
Buona merenda a tutti!
La vostra Brenda
Comments