top of page

Pull the ticket & enjoy! – #4.

  • Immagine del redattore: Erica Yvonne Terenziani
    Erica Yvonne Terenziani
  • 9 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Bentornati cari lettori nella rubrica dove accettiamo consigli da una strana scatola chiamata What can I watch today? 100 great movies, qualsiasi film sia. Un cult imperdibile? Un capolavoro di nicchia? Lo scopriremo insieme.

Il film di cui andremo a parlare oggi rispecchia perfettamente la sua classificazione "chill", è proprio perfetto per una serata divano, coperta e pop corn, e siamo pronti a gustarci un film che il biglietto indica come Adventure-Comedy. Stiamo parlando de I sogni segreti di Walter Mitty, film del 2013 diretto e interpretato da Ben Stiller. Accorgermi, sui titoli di coda, che la regia fosse proprio sua mi ha lasciato interdetta, una bella scoperta! Questo proprio perchè la regia è il punto forte di questo racconto, un punto di vista particolare e potente, che lascia parlare le immagini.


La storia parla di Walter Mitty, un normale impiegato che lavora nell'archivio negativi di l'importante rivista americana Life. "Normale" è proprio ciò che descrive Walter, svolge da 16 anni il suo lavoro ma non si è mai convinto a stravolgere la sua vita, ed è segretamente innamorato di una collega. Finchè un giorno, la rivista subisce un grosso cambiamento: perderà la sua forma cartacea per sbarcare online. L'ultima pubblicazione fisica quindi comporta una grande responsabilità per Walter, che ha ricevuto da Sean O'Connell (famoso fotografo che lavora con Life da anni) dei negativi per la foto di copertina dell'ultimo numero della rivista, che lui stesso definisce "la rappresentazione della quintessenza". Ma sorge un problema, di tutti i negativi che Sean ha inviato, manca proprio il numero 25, QUEL negativo. Comincia così per Walter una ricerca che lui pensa essere di Sean e della foto, quando invece si rivelerà una ricerca di se stesso. Rincorrere, nel vero senso della parola, questa persona senza quasi mai riuscire a raggiungerla gli farà capire cosa significa rincorrere la vita, vivere per davvero.


Una pellicola che mette in scena tutti quei sogni ad occhi aperti che il protagonista è solito fare, tutte le esperienze di vita che vorrebbe ma non ha il coraggio di intraprendere, finchè il destino non lo porta davvero a vivere quelle emozioni. Uno spaesamento che persiste per tutto il film perchè persino quando arriva a vivere a pieno la sua vita, incontra delle situazioni così assurde che ci fanno dubitare che sia vero e che piuttosto non se le stia immaginando. Questo perchè il racconto è sostenuto in modo originale dalla fotografia minuziosamente studiata e da quella regia "potente" di cui parlavo prima.


Per oggi è tutto ma questa rubrica ha cadenza bimensile (ogni due venerdì) quindi avrete il tempo, se vorrete, di recuperare o riguardare questi great movies che la scatola ci consiglia, mentre io vado a strappare il prossimo biglietto! Buona visione!



Comentarios


  • instagram

©2020 di La povera Olga. Creato con Wix.com

bottom of page